conosciamoci meglio

Una storia di incontri, una storia di persone che condividono la passione per il mare, la collettività della scienza, l’amore per uno scopo comune, rendere il pianeta un posto migliore.

Oceanus è nata in barca, non poteva che nascere per mare. Nel 2004, durante una spedizione, a bordo di un 43 piedi a vela, da Atene a Capo Verde che censiva distribuzione e abbondanza di cetacei lungo la rotta. Nel 2005, nel lungo viaggio di rientro, veleggiammo sulle Azzorre per poi rientrare a Gibilterra e navigare per buona parte del Mediterraneo fino a raggiungere Atene. Oceanus nasce lungo queste tratte mediterranee e oceaniche. Pianificare l’organizzazione e i progetti fu di compagnia, soprattutto nelle notti al timone. Strategie, equipaggio, università da coinvolgere, strumenti nuovi da realizzare. Rientrati in Italia era tutto pronto e come se dovessimo scegliere il nome di una barca, fondammo “Oceanus”

 

La nostra storia

Dove operiamo

Le nostre attività sono principalmente dislocate nel Mar Mediterraneo, nel Golfo di Napoli e in Grecia.

Alla promozione dello sviluppo e alla ricerca scientifica si affiancano campagne di educazione e sensibilizzazione ambientale e molti progetti solidali fra cui la restituzione di un ospedale alla piccola comunità della città di Paùl, sull’isola capoverdiana di Sant Antào; invio di medicinali agli ospedali di KeniaMaroccoGrecia e Siria oltre ad aver partecipato attivamente durante l’emergenza profughi in Grecia nel campo profughi di Idomeni e sull’isola greca degli sbarchi, Chios.

In Italia, Oceanus è molto attiva nel Golfo di Napoli promuovendo la straordinaria biodiverisà dei fondali delle acque del Golfo Partenopeo.

Le nostre attività