OCEANUS workcamps short and long term projects
Environmental / Education / Cultural
Golfo di Napoli
Il progetto prevede la partecipazione di volontari provenienti da tutto il mondo in un’azione di solidarietà ambientalista. Intendiamo censire e monitorare la presenza di mammiferi marini nel Golfo di Napoli e testare una APP per gli avvistamenti, posizione gps e foto-viedo degli animali incontrati, compreso avvistamenti di “specie aliene”.
Obiettivo del progetto è fornire una visione […]
WAITING LIKE DEATH
Sotto osservazione sono le zone del nostro paese ad alto grado di criticità ambientale e rischio sanitario per le comunità residenti, dal nord al sud, passando per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna. Sono 57 i SIN (Siti di Interesse Nazionale, sottoposti a tutela e bonifica, così come vengono definiti dal Ministero dell’Ambiente) che il […]
Siti di immersione nel Golfo di Napoli
Chiunque si immerga nelle acque del Golfo di Napoli può diventare parte attiva del progetto UN’ALTRA NAPOLI di OCEANUS onlus riportando i dati delle proprie immersioni nella scheda rilevamento golfo di napoli e inviandola ad info@oceanus.it
SITI DI IMMERSIONE
Punta dei cannoni (prof. max: – 25 mt)
Antica postazione antiaerea della II guerra mondiale, questo […]
NO MORE PLASTIC BAGS – Egadi 2017
Per il secondo anno consecutivo, la Campagna di OCEANUS contro le buste di plastica torna nell’arcipelago delle isole Egadi in collaborazione con l’Area Marina Protetta e il Comune di Favignana.
Le nuove esclusive borse in cotone, da preferire alle micidiali buste di plastica, saranno distribuite gratuitamente dai volontari dell’Area Marina Protetta delle isole Egadi.
La Campagna “No More […]
Clean up day Procida
Il 2 luglio 2017 Marina di Chiaiolella, sull’isola di Procida è prevista una nuova distribuzione gratuita delle shopper in cotone di OCEANUS nell’ambito di una giornata evento di pulizia di spiaggia e fondali organizzata dal Comune Di Procida e Area Marina Protetta il Regno Di Nettuno “Prima Gara di Pesca al Rifiuto”. Invitiamo tutti […]
Radio KissKiss Napoli adotta la Campagna “Una Ricetta per Salvare il Mare”
Febbraio 2017 – Per un’intera settimana il programma “Yes I know Kiss Kiss” di Radio Kiss Kiss Napoli, condotto da Marco Pesacane e Rosario Verde, ha adottato la Campagna di sensibilizzazione ambientale di OCENAUS onlus “Una Ricetta per Salvare il Mare”
Ogni giorno in radio, uno nuovo chef dedica la sua ricetta per salvare il mare a […]
Prosegue a Procida la Campagna di OCEANUS contro le buste di Plastica
Abbiamo scelto l’incantevole isola di Procida per aprire l’edizione No More Plastic Bags 2017
Il 29 maggio sull’isola, in collaborazione con il Comune e l’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”, è partita la distribuzione delle nuove borse in cotone di OCEANUS onlus.
Le prime shopper in cotone di OCEANUS sono arrivate nelle case dei Procidani attraverso gli alunni […]
La Campagna di OCEANUS contro le buste di Plastica arriva in Sicilia.
Dopo Roma, Capri e Napoli la Campagna NO MORE PLASTIC BAGS arriva nell’Area Marina Protetta delle isole Egadi.
Oltre un miliardo di sacchetti di plastica monouso continuano ad essere consegnati ogni giorno accumulandosi poi ad un ritmo allarmante anche nel mare, è stato stimato come oggi l’80% dei rifiuti che si accumula sulla terra, […]
Escursioni nella Selva di Pianura di Napoli.
Ogni prima domenica del mese organizziamo, in collaborazione con Officine Periferiche, un’escursione alla scoperta di un prezioso e sconosciuto polmone verde di Napoli: la Selva di Pianura. Un’area boschiva a molti sconosciuta.
L’escursione è adatta a tutti, ad accompagnarvi in questo viaggio di scoperta e valorizzazione di questo grande polmone verde di Napoli, sarà il nostro Ferdinando […]
Una ricetta per salvare il Mare
La biodiversità del Mar Mediterraneo è in pericolo, minacciata non soltanto dall’inquinamento, ma anche dalla pesca eccessiva. C’era una volta, in Europa, un mare ricco di pesce. C’erano più barche, più pescatori, gli stock ittici erano più sani e le comunità che fondavano la loro economia sulla pesca più fiorenti. Oggi invece oltre il 70% […]
Pedalando verso il Futuro
OCEANUS promuove l’uso della bicicletta come mezzo abituale di trasporto urbano e chiede alle Amministrazioni Pubbliche di prendere provvedimenti per favorirne e tutelarne l’uso; per promuovere la bicicletta anche nel tempo libero, sia per riscoprire aspetti culturali ed ambientali del nostro territorio, sia per favorire amicizie e socializzazione.
La bicicletta è uno stile di vita, è […]
L’eredità tradita
L’italia è fra i primi Paesi, se non il primo, con il più grande patrimonio archeologico al mondo.
Quasi la metà dei siti archeologici del Sud Italia è off limits, un quinto è praticamente abbandonato a se stesso. Stiamo raccogliendo materiale video e fotografico per denunciare lo stato di abbandono di alcuni siti in Campania. Alcuni […]
Delfini metropolitani
I delfini che popolano le acque delle isole di Ischia e Procida fino all’arcipelago pontino si spingono nelle acque di Napoli fin sotto la collina di Posillipo, entrando dal Canale di Procida.
“La storia mortificata delle acque di Napoli, da sempre fonte di guadagno e prosperità fino all’unità d’Italia quando la “Città più […]
Tavolo Tecnico Reati Ambientali
Dott. Giuseppe Cioffi
Magistrato – Commissione Parlamentare ANTIMAFIA
Senatore Bartolomeo Pepe
Movimento Cinque Stelle
Senatrice Paola Nugnes
Movimento Cinque Stelle
Andrea Balia
Vice presidente Partito del Sud
Un’Altra Napoli
Qualche anno fa ho creato un progetto, dopo averne fatti tanti in giro, che potesse raccontare, partendo dal mare, ai tanti amici e colleghi sparsi in tutto il mondo, la mia Città, l’ho chiamato “Un’Altra Napoli” quella che non racconta Gomorra, che non rassicura i luoghi comuni, quella che custodisce la sua storia più antica […]
Dalla disabilità al record del mondo di immersione profonda
Paolo De Vizzi nostro socio di Manduria (Ta) ha stabilito il nuovo record di immersione profonda raggiungendo i 62,3 metri.
Paolo, prima di indossare la sua muta, è una persona che definiremo “diversamente abile”, ma una volta in acqua, dove la forza di gravità cede spazio alla passione, è semplicemente un subacqueo che da un po’ […]
Un’Altra Napoli | Another Naples
Il progetto “Un’Altra Napoli” ha l’obiettivo di documentare con materiale fotografico e video la straordinaria biodiversità dei fondali delle acque del Golfo di Napoli, unitamente alla già nota ricchezza archeologica. La costa del Golfo di Napoli infatti, ha visto nascere e svilupparsi fin dall’epoca greca e romana importanti e fiorenti porti e città.
Il Parco Sommerso di Baia è oggi considerato da molti diver la “Pompei subacquea” per la straordinaria ricchezza di reperti archeologici. Sono visibili, infatti, i resti colossali della Terme di Baia, numerosi mosaici, colonnati e perimetri di edifici di epoca romana. Per le immersioni nel Parco di Baia Sommersa è necessaria l’autorizzazione della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle province di Napoli e Caserta.
Le immagini catturate dai nostri obiettivi hanno rilevato una vitalità inaspettata. Alla scoperta delle meraviglie delle acque del Golfo di Napoli partecipano anche Diver volontari, assistiti e guidati dagli uomini di Oceanus. Ma chiunque si immerga nelle acque di Napoli può diventare parte attiva del nostro progetto riportando i dati delle proprie immersioni nella scheda di rilevamento qui scaricabile [scheda rilevamento golfo di napoli]
I dati, uniti a quelli raccolti dal nostro Staff, forniranno utili informazioni sullo stato di salute dei fondali del Golfo di Napoli. La speranza di questo ambizioso progetto è quello di responsabilizzare ogni singolo utente delle acque del Golfo investendolo di una nuova figura quella di “sentinella ambientale” perché il Mare in una città come Napoli deve tornare ad essere uno dei suoi principali punti di forza difeso e tutelato dai suoi stessi cittadini.
Il materiale fotografico e video è messo a disposizione degli enti e delle associazioni che vogliano impiegarlo a scopo divulgativo e promozionale delle acque antiche di Napoli, ricchissime di storia e biodiversità. Il Comune di Napoli ha inserito il video di Oceanus “Un’Altra Napoli” nella Home page del sito ufficiale della Città www.comune.napoli.it e sul canale YouTube del Comune di Napoli. Parte dello stesso girato video è stato utilizzato da History Channel in un documentario su Caligola.
Un’Altra Napoli è sostenuta dalla Project AWARE Foundation che premia i migliori progetti di promozione della subacquea consapevole nel mondo.
Un’intera città di epoca romana sommersa dalle acque. Questo mosaico è solo una delle tante straordinarie ricchezze custodite nelle antiche acque di Napoli.
International CleanUp Day 2010 – Napoli
Le foto di quest’album sono state inviate all’essessore all’ambiente del comune di Napoli, Gennaro Nasti (gennaro.nasti@comune.napoli.it) gruppo Verdi. A cui abbiamo ricordato di rispettare i suoi doveri istituzionali riportati sullo stesso sito ufficiale del comune di Napoli: assessore Ambiente – Lotta all’inquinamento (atmosferico, acustico, delle acque, delle onde elettromagnetiche) – Realizzazione e Gestione Parchi e […]
CleanUp Day 2010 – Pisciotta (SA)
OCEANUS in partnership con Project AWARE Foundation, insieme alla Lega Navale, con il patrocinio MORALE del comune di Pisciotta e Provincia di Salerno ha organizzato la pulizia dei fondali della marina di Pisciotta il 7 e 8 Maggio 2010.
Le giornate evento della pulizia di spiagge e fondali, sono organizzate con la speranza di lanciare un […]
Stenella coeruleoalba spiaggiata | 17-20 Maggio 2010
Abbiamo documentato le operazioni di intervento su un esemplare di Stenella coeruleoalba 1,90 femmina rinvenuto vivo il 17 maggio 2010, nelle acque antistanti il litorale di Eboli, portato ed assistito nelle acque prospicienti la localita marina comune di Agropoli, è deceduto nel pomeriggio del 20 maggio 2010.
Istituzione del registro tumori in Campania
Il registro dei tumori della regione Campania non è mai stato attivato, senza è impossibile stabilire una relazione, valida in tribunale, tra la crescita esponenziale di tumori su un certo territorio e la presenza nei paraggi di una discarica o di un sito di smaltimento di rifiuti tossici.
Firma la Petizione online per richiedere l’istituzione del […]
A scuola fuori dalle aule a Napoli con OCEANUS
Il gruppo di OCEANUS a Napoli promuove itinerari didattici per le scuole elementari e medie
L’attività di promozione, informazione e suggerimenti alle scuole ed enti che vogliano effettuare visite guidate da noi promosse, è totalmente gratuita così come il materiale divulgativo e i gadget di OCEANUS, tuttavia sono gradite e vitali le donazioni!
Turtle Point – Sea […]
Napoli: in attesa di Bonifica si muore
Contrada Pisani, Pianura di Napoli
OCEANUS, dal 2009, ha offerto assistenza legale gratuita a tutti i cittadini di Pianura che si volessero costituire parte civile nel processo per Disastro colposo.
Souvenir da Pianura, Napoli
Tenere lontano dalla portata di chiunque!
Avvertenze: questa confezione contiene terreno inquinato da rifiuti tossici provenienti dalle fabbriche del nord Italia sversati a Contrada Pisani, Napoli (almeno) […]
OCEANUS expo
“Delfini e balene, da sempre protagonisti di miti, oggi rischiano di diventare essi stessi favole e leggende: lo sfruttamento sconsiderato delle risorse del mare riduce sempre di più il numero di questi animali ed i loro spazi vitali, prenderne coscienza è un dovere di tutti.” Fabio A. Siniscalchi, Presidente di Oceanus
Con queste parole si apre […]
International Cleanup Day 2009
Il 19 settembre 2009 si è celebrata la giornata mondiale della pulizia dei fondali indetta dalla Project AWARE Foundation partner Oceanus.
Oceanus onlus ha organizzato la giornata evento nel Golfo di Napoli nell’ambito del progetto “Un’altra Napoli”.
Napoli è risultata essere l’unica città italiana ad aver partecipato a questo evento mondiale!
Napoli – operazione “Mare Sicuro”
OCEANUS ha partecipato e collaborato attivamente al progetto “Mare Sicuro” della Capitaneria di Porto di Napoli.
Lo staff di Oceanus, con in dotazione mezzi nautici della Provincia di Napoli, ha svolto un servizio di monitoraggio delle acque del Golfo di Napoli in supporto alla Guardia Costiera per tutto il mese di agosto, e fino alla seconda […]
Rifiuti Zero
Non rinunciamo all’obiettivo del futuro, arrivare a rifiuti zero. Riciclare conviene a tutti, meno alle multinazionali degli inceneritori!
Dividere gli scarti non è una fatica, ma un dovere civico.
Accanto al riciclo, bisogna considerare anche il riuso dei prodotti.
Alcuni tipi di bottiglie ed altri contenitori di vetro possono essere lavati e riutilizzati decine di volte. Il sistema dei […]
Registro dei Tumori in Sardegna
Istituzione del registro dei tumori della regione Sardegna e bonifica del territorio.
L’11 febbraio 2011, Adriano Salis consigliere della regione Sardegna allertato e sollecitato dai nostri collaboratori ha presentato un’interpellanza al consiglio della regione Sardegna in particolare all’assessore alla Sanità, per l’immediata istituzione del Registro Tumori.
La regione Sardegna ha il dovere di tutelare la salute […]
Magna Grecia
Veleggiando sulle rotte del passato, quelle degli antichi coloni Greci, fra i primi colonizzatori –insieme ai Tirreni– e fondatori di molti porti e città sulle incantevoli coste del sud Italia, l’equipaggio di Oceanus, a bordo di catamarano a vela partito da Atene, è arrivato a Napoli, concludendo la prima edizione del progetto “Magna Grecia”.
L’imbarcazione, un […]
Oceanus lancia l’allarme contro diving saudita
Il “diving” in questione grazie alla nostra segnalazione è stato chiuso!
Siamo riusciti, fingendoci potenziali clienti, ad ottenere foto e video delle uccisioni con arbalete in immersioni con bombole di squali di barriera e pesci napoleone, questa difatti era l’attività offerta dal diving ai suoi facoltosi clienti!
Oltre ad aprire una petizione online, tradotta in più […]
Help The Planet
Piccole azioni, se moltiplicate per milioni, possono cambiare il mondo!
Segui questi piccoli suggerimenti, siamo tutti parte di un’unica comunità globale.
USA LA BICICLETTA PER I TUOI SPOSTAMENTI URBANI
Pedalare non significa solo non inquinare e risparmiare, ma è anche un modo per mantenersi in forma e di buon umore! Scopri e sostieni la Campagna di sensibilizzazione ambientale […]