OCEANUS workcamps short and long term projects
Environmental / Education / Cultural
Lake Kerkini Camp
Lake Kerkini is one of the most important hydro biotopes of Greece. It hosts an admirable number of flora and fauna. Flamingos, cormorants, cranes, Dalmatian pelicans, ducks and storks are some of the birds that can be observed. Many of them are rare and endangered species.
With this project OCEANUS gives birdwatchers the opportunity to observe more […]
Lago Kerkini, nuovo spot fotografico in Grecia
Lago Kerkini, un nuovo spot fotografico per OCEANUS in Grecia.
Il lago ospita un numero incredibile di specie di uccelli, almeno 300, in armonia perfetta fra uomini e animali. Questo fa’ di Kerkini uno dei posti migliori in Europa per l’osservazione di uccelli, il 68% delle specie presenti in tutta la Grecia. E’ possibile avvistare Aquile […]
Around Europe – marine mammal census
Collected visual data aboard a sailing catamaran during the route:
Le Sable D’Olonne – Gibraltar – Reggio Calabria – Messologhi – Athens
Onboard Markos Spyropoulos and Fabio A. Siniscalchi
helped by Franco Casagrande, Klara Josefin, Vittoria Sesani, Virginie Wyss
Missione Chios in soccorso ai profughi di guerra
Raccolta fondi e aiuti umanitari in soccorso ai profughi sulle isole greche.
Sono più di 4 anni che in Siria è in corso una cruenta guerra civile, il Paese è al collasso. Continuano gli sbarchi drammatici di rifugiati sulle isole greche, purtroppo frequentissimi anche i naufragi con perdite di vite umane, molti, troppi sono […]
Aiuti al campo profughi al confine Grecia-FYROM
Stiamo dando il nostro contributo nel campo profughi di Eidomeni al confine fra Grecia e Macedonia collaborando attivamente con la Caritas, distribuendo viveri, scarpe e indumenti. In un solo giorno si possono contare arrivi nel campo anche di 10mila persone. Secondo l’agenzia Onu per i rifugiati si tratta della più grave crisi umanitaria degli ultimi […]
Aiuti Grecia
In collaborazione con gli enti locali stiamo inviando aiuti medico sanitari alle isole greche, le stesse che da anni ci ospitano durante i nostri progetti e censimenti marini.
Gennaio 2014
Conclusa con successo la prima spedizione, 200kg di materiale medico sanitario e farmaci.
Beneficiario ospedale isola di Paros
Luglio 2014
Seconda spedizione destinata al presidio medioco dell’isola di Antiparos
Il progetto […]
L’invasione del Lagocephalus
Lagocephalus sceleratus è da annoverare fra le peggiori specie invasive del Mar Mediterraneo, con un notevole impatto sull’ecosistema circostante e sul settore della pesca (Zenetos et al, 2005; Peristeraki 2006; Streftaris & Zenetos 2006; Ozturk 2010). L. sceleratus è considerato un serio rischio per i consumatori, contiene una forte tossina chiamato tetrodotossina (TTX) , che […]
John Koullias
O Γιάννης Κουλλιάς είναι γιατρός Παθολόγος και κατοικεί στην Κάλυμνο από όπου και κατάγεται. Με την φωτογραφία ασχολείται ερασιτεχνικά, κυρίως με τοπίο και πορτραίτο, ενώ φωτογραφίες του έχουν δημοσιευτεί σε διάφορα περιοδικά και έχουν διακριθεί σε φωτογραφικούς διαγωνισμούς. Για τον ίδιο η φωτογραφία αποτελεί τρόπο ζωής και περιοχή συγκίνησης και γόνιμου προβληματισμού. Με άλλα λόγια, […]
Kalymnos Diving Festival – Skandalopetra – Apnea Games
Dall’11 al 14 Luglio 2013 si è tenuto a Kalymnos il Festival dedicato all’Apnea e l’antica tecnica della Skandalopetra.
Le gare in mare si sono svolte nell’incantevole scenario di Therma per poi spostarsi nella pisciana comunale olimpionica dell’isola.
Un ringraziamento speciale a Dimitris e ai ragazzi del Kalymnos diving center e ovviamente a Nikolas Trikilis e alla […]
Magna Grecia
Veleggiando sulle rotte del passato, quelle degli antichi coloni Greci, fra i primi colonizzatori –insieme ai Tirreni– e fondatori di molti porti e città sulle incantevoli coste del sud Italia, l’equipaggio di Oceanus, a bordo di catamarano a vela partito da Atene, è arrivato a Napoli, concludendo la prima edizione del progetto “Magna Grecia”.
L’imbarcazione, un […]
Esame post-mortem su Balaenoptera physalus
Rinvenimento del 23 maggio 2008 a largo di Sami – Cefalonia (Gre)
Venerdi 23 maggio 2008 la polizia portuale di Sami, Cefalonia (Grecia), su segnalazione dei passeggeri di un traghetto di linea ha avvistato la carcassa di un grosso mammifero marino alla deriva.
La carcassa e’ stata trainata al porto dalle autorita greche e successivamente portata a […]
Tesi di Laurea di A. Veikou Università della Tessaglia – Grecia
Population genetic structure of striped dolphin, Stenella coeruleoalba, in the golf of Korinthos and Patras in order the conservation of the genetic store
ΠΕΡΙΛΗΨΗ
Στην παρούσα πτυχιακή εργασία μελετηθηκε η εξέλιξη της γενετικής σύνθεσης πληθυσμών του ζωνοδέλφινου (Stenella coeruleoalba) στην περιοχή του Κορινθιακού-Πατραϊκού Κόλπου με τη χρήση γενετικών δεικτών και έγινε σύγκρισή τους με τους πληθυσμούς του […]
Greece Survey 2007
OCEANUS, in collaborazione con il Gruppo di Ricerca Cetacei dell’Università della Tessaglia e del Dipartimento di Zoologia e Biologia Marina dell’Università di Atene ha organizzato e portato a termine l’edizione 2007 del progetto Greece Survey.
La spedizione, che fa seguito ai precedenti survey del 2005 e del 2006, si è svolta nelle acque del Mar Ionio, […]
V EUROPEAN CONGRESS OF MAMMALOGY 2007
OCEANUS ha partecipato al “V European Congress of Mammalogy” (www.euromammalcongress.org) tenutosi a Siena dal 21 al 26 settembre 2007 presentando il poster “SEASONAL DISTRIBUTION AND SIGHTING FREQUENCY OF CETACEANS IN THE MEDITERRANEAN SEA”
Il lavoro costituisce un primo risultato sommativo di una parte delle attività di ricerca effettuate durante alcune delle spedizioni organizzate negli anni precedenti: […]
Tesi di Laurea di N. Diogou Università di Atene – Grecia
“The Geographical Distribution of the Cetaceans in the Mediterranean Sea”
Εθνικό και Καποδιστριακό Πανεπιστήμιο Αθηνών
Σχολή Θετικών Επιστημών
Διατμηματικό Μεταπτυχιακό Ωκεανογραφίας
ΔΙΠΛΩΜΑΤΙΚΗ ΕΡΓΑΣΙΑ
Γεωγραφική Κατανομή των Κητωδών της Μεσογείου.
Διόγου Νικολέττα
Αθήνα 2007
Υπεύθυνος Καθηγητής: Γ. Βερροιόπουλος
ΕΙΣΑΓΩΓΗ
Η διπλωματική αυτή είχε ως σκοπό την μελέτη της κατανομής και της σχετικής αφθονίας των Κητωδών που διαμένουν στην Μεσόγειο θάλασσα. Επιχειρήθηκε να […]
Greece Survey 2006
OCEANUS, in collaborazione con il Gruppo di Ricerca Cetacei dell’Università della Tessaglia e del Dipartimento di Zoologia e Biologia Marina dell’Università di Atene, ha organizzato e portato a termine la seconda fase del progetto Greece Survey.
La spedizione, che fa seguito al precedente survey del 2005, partita ad ottobre da Atene con rotta verso l’isola di […]
20TH CONFERENCE OF THE EUROPEAN CETACEAN SOCIETY
Podiadis, V. (1), Karpouzli, E. (2), Genov, T. (3), Sinischalci, F. (4), Verriopoulos, G. (5), Neofitou, C. (1) and Exadactylos, A. (1)
(1) University of Thessaly, School of Agricultural Sciences, Department of Agriculture, Animal Production and Aquatic Environment, N. Ionia, Volos 38446, Hellas, Greece; (2) University of Edinburgh, School of Geosciences, Drummond Street, EH8 9XP, […]
Around Europe
OCEANUS, in collaborazione con il Gruppo di Ricerca sui Cetacei dell’Università della Tessaglia e del Dipartimento di Zoologia e Biologia Marina dell’Università di Atene, ha organizzato e portato a termine un censimento di mammiferi marini lungo le tratte europee dell’Oceano Atlantico e del Mar Mediterraneo.
Il monitoraggio, svolto a bordo del catamarano “Oceanus”, è partito a […]
Greece Survey 2005
L’edizione Greece Survey del 2005, realizzato a bordo del catamarano “Achilleas”, raccoglie dati e conclusioni sulla distribuzione dei cetacei nei mari greci, collezionati durante l’autunno del 2005, particolare attenzione è data all’area del golfo di Corinto per la sua straordinaria biodiversità.
Tale studio costituisce una prima fase del progetto di ricerca che prevede, con l’ausilio di […]